malumore

malumore
malumore /malu'more/ (ant. mal umore) s.m. [grafia unita di mal(o ) umore ].
1. (filos.) [nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori del corpo umano, di natura fredda e nera] ▶◀ [➨ malinconia (1)].
2.
a. [stato d'animo incline alla tristezza o genericam. ansioso, irritabile e nervoso: svegliarsi di m. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ malinconia (2)].
b. [anche al plur., incomprensione anche latente, fra persone: m. passeggeri fra marito e moglie ] ▶◀ cruccio, dissidio, incomprensione, screzio, tensione.
c. [senso di inappagamento, spec. come stato d'animo collettivo dovuto a ragioni politiche, economiche e sim.: il m. contro il governo cresceva di giorno in giorno ] ▶◀ e ◀▶ [➨ malcontento2].

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …   Dizionario italiano

  • malumore — s. m. 1. malcontento, scontentezza, scontento □ malinconia, tristezza, mestizia, depressione □ irritabilità, scontrosità □ corruccio, cruccio □ luna storta □ noia, uggia □ mutria, broncio CONTR. allegrezza, allegria, serenità, buon umore, gaiezza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • malumore — {{hw}}{{malumore}}{{/hw}}s. m. 1 Umore inquieto e stizzoso. 2 (est.) Rancore, discordia …   Enciclopedia di italiano

  • malumore — pl.m. malumori …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • corrugare — {{hw}}{{corrugare}}{{/hw}}A v. tr.  (io corrugo , tu corrughi ) Aggrinzare la pelle in segno di sdegno, malumore, collera e sim.: corrugare la fronte; SIN. Aggrondare, aggrottare. B v. intr. pron. Aggrinzarsi in segno di sdegno, malumore, collera …   Enciclopedia di italiano

  • corrugare — [dal lat. corrugare, der. di ruga ruga ] (io corrugo, tu corrughi, ecc.). ■ v. tr. [sollevare le pieghe del volto in segno di sdegno, malumore e sim.: c. la fronte, le ciglia ] ▶◀ aggrinzire, (lett.) aggrondare, aggrottare, arricciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • malinconia — /malinko nia/ (o melanconia,ant. maninconia, melancolia) s.f. [lat. tardo melancholĭa, gr. melankholía, comp. di mélas nero e kholḗ bile , propr. bile nera ]. 1. (filos.) [nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori, di natura fredda e… …   Enciclopedia Italiana

  • nervosismo — /nervo sizmo/ s.m. [der. di nervoso ]. [senso e condizione di scontento e malumore: frenare il n. ; si avvertiva molto n. in giro ] ▶◀ ansia, ansietà, concitazione, eccitabilità, impazienza, inquietudine, irritabilità, irritazione, malumore, (non …   Enciclopedia Italiana

  • malinconia — s. f. mestizia, tristezza, nostalgia, abbattimento, afflizione, ipocondria, tedio, uggia □ malumore, paturnia, umor nero □ tetraggine, spleen (ingl.) CONTR. letizia, allegrezza, allegria, gaiezza, giocondità, serenità, buonumore, spensieratezza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mestizia — s. f. afflizione, tristezza, tristizia (lett.), amarezza, accoramento, abbattimento, scontentezza, malumore □ nostalgia, malinconia □ dolore, lutto CONTR. allegria, contentezza, gaiezza, giocondità, letizia, spensieratezza, esultanza, felicità,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”